Consigli dopo l’estrazione del dente
Dopo l’estrazione del dente, il dentista lascierà al posto della ferita un tampone di garza sterile in cui è necessario mordere. Il tampone di garza deve essere tenuto in posizione per mezz’ora e dopo va rimosso e buttato. In quel periodo si può inghiottire la saliva.
Il giorno dell’estrazione del dente non si consiglia risciacquare la ferita né agitare il liquido in bocca. Non si deve aspirare niente dalla ferita o mettere qualcosa dentro. Bisogna evitare il cibo duro e caldo e le bibite gassate. Si consiglia di mangiare il cibo tiepido e morbido, preferibilmente al lato opposto da dove è stata fatta l’estrazione. Cerchi di non mangiare fino a che l’anestesia sia completamente ferma. Se in quel punto Le comincia a dolere, prenda pure analgesico consigliato dal dottore (Voltaren, Neofen, Ketonal).
Il giorno dopo l’estrazione del dente può cominciare ad agitare la bocca con il tè tiepido di salvia, mantenere regolarmente l’igiene orale e mangiare normalmente. Se i dolori sono tuttavia presenti, prenda pure l’analgesico.
Se il dolore dura più che un paio di giorni, se non diminuisce o addirittura si intensifica, contatti il Suo dentista.
Hrvatski
English
Italiano 